Riutilizzare le bottiglie di vino: il trend di domani?

In Francia, fino agli anni ’80 i consumatori erano soliti restituire i vuoti a rendere agli stessi commercianti che gli avevano venduto il prodotto. Questa usanza è gradualmente sparita. Oggi riappare sotto una forma diversa, cioè il riutilizzo. Di cosa si tratta? Come funziona? Quali sono i suoi vantaggi e svantaggi? Diamo un’occhiata a questo […]

Tutto sulle bottiglie di vino realizzate in vetro

Perché le bottiglie di vino sono tutte in vetro? Perché possono essere diverse fra loro? Le bottiglie in vetro che oggi vengono usate per ospitare il vino non sono un frutto della casualità. Tutte quante le loro caratteristiche (il materiale, la capacità, la forma) esistono per motivi ben precisi. La storia delle bottiglie in vetro […]

Il futuro della vite si sperimenta sul campo

Di fronte all’urgenza dei cambiamenti climatici, la viticoltura francese passa all’azione. Con il programma Vitilience, il settore si dota di uno strumento inedito, al tempo stesso strategico e concreto. Il suo punto di forza? Una rete di laboratori “a cielo aperto” che sperimentano sul campo soluzioni pensate con e per le comunità locali. Sommario Una […]

Il Blanc de noirs esce dalla sua “bolla”

A lungo confinato al mondo delle bollicine, il Blanc de Noirs si fa ora strada nella versione ferma, conquistando sempre più attenzione tra enologi e professionisti del vino. Un’evoluzione tecnica e commerciale che apre nuove prospettive. Sommario: Nuove rotte, radici profonde Nel mondo del vino, i confini si ridefiniscono senza demolizioni: molte cantine stanno reinterpretando […]

La forma del gusto: come l’etichetta guida la scelta

Design, strategia, percezione sensoriale… L’etichetta di una bottiglia è diventata molto più di una semplice questione di packaging. Veicolo di significati, racconta una storia, influenza e fa vendere. Sommario: Un segno distintivo… antico come il vino Ancor prima della comparsa delle prime etichette cartacee, nel XVIII secolo, i commercianti di vino promuovevano già il contenuto […]

Un’esperienza enologica di alto livello

Strumento strategico per le compagnie aeree, la carta dei vini serviti in classe premium diventa sempre più prestigiosa. Questo mercato in espansione mobilita ingenti investimenti, offrendo nuovi orizzonti a diverse cantine. Sommario: – Uno strumento di seduzione in quota – Un salto di qualità continuo – Un mercato in piena espansione – Strategie viticole ambiziose […]

Crémant: bollicine in piena effervescenza

In un periodo meno brillante per i vini fermi, i crémant fanno festa. Alternativa più economica rispetto allo champagne, questa grande famiglia rafforza la sua offerta di qualità e aspira a vedere la sua produzione valorizzata al giusto prezzo. Sommario: Record di vendite Re delle tavole di fine anno, lo champagne deve confrontarsi con nuovi […]

Un vetro davvero ecologico

Grazie ad un processo più efficiente dal punto di vista energetico, ad un aumento del riciclo ed a bottiglie più sottili, l’industria del vetro sta lavorando a pieno ritmo per ridurre la propria impronta di carbonio, il tutto a favore del settore vitivinicolo. In breve: Una chiara tabella di marcia Gli imballaggi rappresentano dal 30 […]

Vini rosati: un mercato in crescita con il vento in poppa

I primi giorni di sole stanno facendo il loro ritorno e, insieme a loro, vediamo un sensibile aumento dei consumi di vini rosati. Dopo una fase di declino, il mercato mondiale sta ora vivendo una lieve ripresa. Nuove aree di espansione stanno emergendo, mentre le prestigiose denominazioni della Provenza consolidano la loro posizione nel segmento […]

AI: un alleato per l’industria vinicola

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più importante, persino in un settore dalla fama consolidata come quello del vino. Ne è prova la proliferazione di soluzioni sviluppate da startup all’avanguardia. Utilizzando tali innovazioni correttamente, gli operatori del settore vitivinicolo possono affrontare numerose sfide, e possono farlo in modo efficace e tempestivo. In breve: Come funziona l’intelligenza […]