I vini Sable de Carmague conquistano a pieno titolo la loro AOP
o Scoprite tutto sulla nuova AOP dei vini Sable de Camargue I vini Sable de…
Alla scoperta dei Climat di Borgogna.
Conoscete i Climat di Borgogna? Attenzione, non parliamo di previsioni del tempo, tutt’altro. Stiamo parlando…
Prendete parte al primo registro internazionale online di antichi vigneti
Alla fine di giugno del 2023 è stato lanciato via Zoom “The Old Vine Registry”:…
Intorno ai vigneti istriani in Croazia
L’Istria con i suoi vigneti costituisce una destinazione unica. A due ore di viaggio da…
Rivali in fatto di vino
Che cosa hanno in comune Austria, Bulgaria, Canada, Svizzera, India e Regno Unito? Sono tra…
I leader del vino
Dal 1998, FranceAgriMer (ex Onivins, poi Vinifhlor) pubblica ogni anno un bilancio sulla situazione della…
Le tendenze dei consumatori francesi per il 2023 nel mondo del vino
Il vino, che fino a poco tempo fa godeva di un posto speciale nel cuore…
Asia e vino biologico: le tendenze del mercato e dei consumi
Il vino è un prodotto che appartiene da sempre alla cultura europea. In Asia, invece,…
I riconoscimenti di un vino sono importanti per i consumatori?
Il Concours mondial de Bruxelles, il Challenge Bio, il Concours des Grands Vins de France…
Quali sono i consumi di vino in Francia a seconda delle generazioni?
L’indagine condotta da IWSR e Wine Intelligence* per la WineParis/Vinexpo** mostra i dati sulle abitudini…
Certificazioni ecologiche e sostenibili: quali in cima alla classifica?
Nell’ambito dell’Osservatorio europeo del mercato del vino biologico, l’Istituto CSA e gli organizzatori della fiera…
Oenomed: promuovere le buone pratiche della viticoltura sostenibile in tutto il Mediterraneo
Oenomed è un progetto pilota di cooperazione transfrontaliera tra Tunisia, Libano, Italia e Francia. La…
Un festival all’insegna dell’armonia tra cibo e vino
In breve: Vini Minervois? Un festival per presentare la varietà di vini…
Il vino, un’identità europea?
I vigneti del Sud-Ovest sono stati riconosciuti come “itinerario culturale europeo” dal Consiglio d’Europa nel…
Calabria: alla scoperta dei suoi tesori nascosti
Andare in Calabria significa vivere un’esperienza enoturistica unica al mondo. In questa piccola regione dell’Italia…
Panoramica sulle tendenze di consumo nel mondo del vino nel 2022
Dal 2017, il consumo mondiale di vino ha registrato una tendenza al ribasso, secondo la…
Sauvignon Blanc: il vitigno internazionale che fa tendenza
Viene descritto come “esuberante”. Produce vino bianco ed è uno dei 7 vitigni più coltivati…
Notizie frizzanti dalle bollicine di Champagne
Buone notizie per lo Champagne AOC sia a livello di esportazioni che di impegno crescente…
Chi sono i pionieri dello sviluppo sostenibile?
Lo sviluppo sostenibile fa parte delle politiche dei nuovi produttori mondiali da… il secolo scorso!…
A proposito di vini biologici: come va in Europa?
In occasione della fiera Millésime Bio*, evento mondiale dedicato al vino biologico, gli organizzatori hanno…
Adattare la viticoltura ai cambiamenti climatici: l’innovativo progetto di ricerca LACCAVE e le sue proposte rivoluzionarie
Nome: LACCAVE. Data di nascita: 2011. Obiettivo: adattare la viticoltura ai cambiamenti climatici. In 10…
Riutilizzare le bottiglie di vino: il trend di domani?
In Francia, fino agli anni ’80 i consumatori erano soliti restituire i vuoti a rendere…
Oltrepò Pavese, un nuovo distretto vitivinicolo da scoprire in Lombardia
I vigneti dell’Oltrepò Pavese sono un tesoro da scoprire. A solo 1 ora a sud…
I vitigni resistenti francesi sono le varietà del futuro?
Artaban, Floreal, Vidoc o Voltis non sono i nuovi protagonisti dell’ultima serie di Netflix. Si…
I vigneti della Mosella lussemburghese: piccoli e unici
Il Lussemburgo è celebre a livello internazionale soprattutto per via delle banche. Tuttavia, i suoi…
Il rosso AOC Collioure: una denominazione d’eccellenza prodotta da 50 anni in un vigneto di qualità
Collioure, che occupa una meravigliosa lingua di terra lungo la Costa Vermiglia nei Pirenei orientali,…
Un sentimento condiviso: ecco cosa c’è nel cuore della nuova e vibrante identità dei vini della Linguadoca
Quando il “sentimento condiviso” diventa il cuore della nuova identità e della firma del marchio…
2020: resilienza, tendenze e opportunità nel mondo del vino
Le analisi dell’OIV (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino) sulla situazione attuale del settore…
Il rosato, un colore alla moda
Con l’arrivo della primavera, il vino rosato sta diventando sempre più popolare a tavola. Fino…
Quali sono le tendenze di consumo di vino nel mondo?
La Francia è il secondo paese al mondo per consumo di vino, dopo gli Stati…