Viene descritto come “esuberante”. Produce vino bianco ed è uno dei 7 vitigni più coltivati al mondo. La sua gamma aromatica è ampia e cambia …
Buone notizie per lo Champagne AOC sia a livello di esportazioni che di impegno crescente da parte dei viticoltori biologici. Com’è stato il mercato dello …
Lo sviluppo sostenibile fa parte delle politiche dei nuovi produttori mondiali da… il secolo scorso! In quel periodo, l’Europa ha fatto ricorso all’agricoltura biologica. Cos’è …
In occasione della fiera Millésime Bio*, evento mondiale dedicato al vino biologico, gli organizzatori hanno pubblicato uno studio sul consumo di vino biologico in Europa** …
Nome: LACCAVE. Data di nascita: 2011. Obiettivo: adattare la viticoltura ai cambiamenti climatici. In 10 anni il progetto INRAE LACCAVE* ha riunito oltre 100 ricercatori …
In Francia, fino agli anni ’80 i consumatori erano soliti restituire i vuoti a rendere agli stessi commercianti che gli avevano venduto il prodotto. Questa …
I vigneti dell’Oltrepò Pavese sono un tesoro da scoprire. A solo 1 ora a sud di Milano, questo territorio è noto da tempo per l’ottimo …
Artaban, Floreal, Vidoc o Voltis non sono i nuovi protagonisti dell’ultima serie di Netflix. Si tratta dei vitigni comunemente definiti resistenti o tolleranti e selezionati …
Il Lussemburgo è celebre a livello internazionale soprattutto per via delle banche. Tuttavia, i suoi vigneti, che sono tra i pochi al mondo ad essere …
Collioure, che occupa una meravigliosa lingua di terra lungo la Costa Vermiglia nei Pirenei orientali, festeggia quest’anno il suo cinquantesimo anniversario. Tutti conoscono il Banyuls, …
Quando il “sentimento condiviso” diventa il cuore della nuova identità e della firma del marchio dei vini della Linguadoca, ecco che prende vita una (magnifica) …
Le analisi dell’OIV (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino) sulla situazione attuale del settore del vino nel mondo erano molto attese. Ogni anno, questa …
Con l’arrivo della primavera, il vino rosato sta diventando sempre più popolare a tavola. Fino a poco tempo fa, il vino di questo colore era …
La Francia è il secondo paese al mondo per consumo di vino, dopo gli Stati Uniti e prima dell’Italia. Più di 3,5 miliardi di bottiglie …
La fiera mondiale del vino biologico Millésime Bio si tiene ogni anno alla fine di gennaio da 28 anni. Un evento chiave per tutti i …
I cechi sono i più grandi bevitori di birra al mondo, aggiudicandosi il titolo con la media di 146 litri all’anno per abitante. Eppure, questo …
Le vigne della Borgogna sono ricche di particolarità. L’invecchiamento del vino ne rappresenta una parte. Il processo di maturazione, una tappa fondamentale per i vini …
A differenza delle vespe, le api sono amiche dei viticoltori. Non c’è da stupirsi, dato il ruolo importantissimo che svolgono all’interno dei vigneti. Ecco perché …
Il vino viene solitamente servito durante il pasto. E non c’è niente di più importante, per esaltare sia il vino che il piatto, che una …
Non è un mistero che il clima della Spagna sia ideale per la coltivazione della vite, lo si evince dalla qualità dei vini prodotti in …
Perché le bottiglie di vino sono tutte in vetro? Perché possono essere diverse fra loro? Le bottiglie in vetro che oggi vengono usate per ospitare …
¿No ha podido asistir a nuestro webinario “¿Perché scegliere un tappo in sughero?” el pasado miércoles?
No hay problema, puede ponerse al día con el video …
La fama di cui l’Italia gode per i suoi vini è indiscussa. Oltre alla grande quantità di vino che viene prodotta nel bel paese, la …
Attraversando l’intera Occitania, la scelta di vini rossi, bianchi e rosati presenti è molto ricca. Questa regione, situata nel sud della Francia, gode di un …
𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘 #WÉBINAIRE
Sul mercato esistono diverse tipologie di tappi: tappi in sughero, a vite o in bioplastica.
Perché è meglio scegliere un tappo in sughero?
Abbiamo …
Il mondo del vino non si limita ai luoghi di produzione tradizionali, come i vigneti di Bordeaux o i vigneti di Borgogna in Francia, ma …
Che posto occupa il vino nel mondo? Quali sono stati i principali cambiamenti che hanno interessato il mercato del vino a livello mondiale durante gli …
Avete mai sentito parlare dei vini che vengono prodotti nei vigneti della Valle della Loira? Freschi e fruttati, si distinguono per la loro grande varietà. …
La Borgogna è ricca di diversità tanto nel suo paesaggio quanto nel suo patrimonio vinicolo. Infatti, i vigneti della Borgogna offrono una vasta gamma di …
La vite è un tipo di pianta in grado di rigenerarsi. Il suo normale ciclo di crescita ha la durata di un anno. Tutte le …