Un’esperienza enologica di alto livello
Strumento strategico per le compagnie aeree, la carta dei vini serviti in classe premium diventa…
Coltivare la resilienza: la promessa della viticoltura rigenerativa
Di fronte alle sfide del cambiamento climatico, la viticoltura rigenerativa si afferma come un’alternativa sostenibile….
Il bio mantiene la rotta
Sebbene il mercato del bio in Francia stia subendo una battuta d’arresto, gli indicatori per…
Crémant: bollicine in piena effervescenza
In un periodo meno brillante per i vini fermi, i crémant fanno festa. Alternativa più…
Vendemmia 2024: viticoltori in difficoltà
Le condizioni climatiche avverse continuano a impattare la produzione vinicola globale, evidenziando quanto la viticoltura…
La IGP Cévennes si sta affermando
Quaranta comuni situati nel massiccio delle Cévennes in Lozère hanno aderito all’IGP Cévennes. I loro…
Un vetro davvero ecologico
Grazie ad un processo più efficiente dal punto di vista energetico, ad un aumento del…
I vigneti tornano ai tempi dei muri a secco
Non è più necessario dimostrarne le virtù estetiche ed ecologiche: questa antica tecnica, un tempo…
Guida per l’enoturismo
L’enoturismo offre un’esperienza unica: pernottare nelle case dei viticoltori, partecipare alla vendemmia e prendere parte…
Il successo del vino “senza alcol”
Testimonianza di una scelta di vita sana da parte dei consumatori, e opportunità di apertura…
Vini rosati: un mercato in crescita con il vento in poppa
I primi giorni di sole stanno facendo il loro ritorno e, insieme a loro, vediamo…
AI: un alleato per l’industria vinicola
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più importante, persino in un settore dalla fama consolidata come…
Vini della Valle del Rodano: un’ode all’eclettismo
Il vigneto della Valle del Rodano, snodandosi per 250 km da nord a sud accanto…
Scopri i vigneti di Bordeaux tra le sponde dei suoi fiumi: quali delizie attendono il tuo palato?
I vini di Bordeaux sono da sempre protagonisti nelle conversazioni degli intenditori. Questo vigneto, con…
Quali sono i punti di forza e le tendenze dei consumatori di vino biologico in Francia?
Nel quadro dell’Osservatorio europeo del mercato del vino biologico, a settembre 2023, gli organizzatori dell’esposizione…
Roma: esplorando i vigneti del Lazio
Quando pensiamo a Roma, ci vengono in mente il Colosseo, il Vaticano, il Pantheon, e…
I vini Sable de Carmague conquistano a pieno titolo la loro AOP
o Scoprite tutto sulla nuova AOP dei vini Sable de Camargue I vini Sable de…
Alla scoperta dei Climat di Borgogna.
Conoscete i Climat di Borgogna? Attenzione, non parliamo di previsioni del tempo, tutt’altro. Stiamo parlando…
Prendete parte al primo registro internazionale online di antichi vigneti
Alla fine di giugno del 2023 è stato lanciato via Zoom “The Old Vine Registry”:…
Intorno ai vigneti istriani in Croazia
L’Istria con i suoi vigneti costituisce una destinazione unica. A due ore di viaggio da…
Rivali in fatto di vino
Che cosa hanno in comune Austria, Bulgaria, Canada, Svizzera, India e Regno Unito? Sono tra…
I leader del vino
Dal 1998, FranceAgriMer (ex Onivins, poi Vinifhlor) pubblica ogni anno un bilancio sulla situazione della…
Le tendenze dei consumatori francesi per il 2023 nel mondo del vino
Il vino, che fino a poco tempo fa godeva di un posto speciale nel cuore…
Asia e vino biologico: le tendenze del mercato e dei consumi
Il vino è un prodotto che appartiene da sempre alla cultura europea. In Asia, invece,…
I riconoscimenti di un vino sono importanti per i consumatori?
Il Concours mondial de Bruxelles, il Challenge Bio, il Concours des Grands Vins de France…
Quali sono i consumi di vino in Francia a seconda delle generazioni?
L’indagine condotta da IWSR e Wine Intelligence* per la WineParis/Vinexpo** mostra i dati sulle abitudini…
Certificazioni ecologiche e sostenibili: quali in cima alla classifica?
Nell’ambito dell’Osservatorio europeo del mercato del vino biologico, l’Istituto CSA e gli organizzatori della fiera…
Oenomed: promuovere le buone pratiche della viticoltura sostenibile in tutto il Mediterraneo
Oenomed è un progetto pilota di cooperazione transfrontaliera tra Tunisia, Libano, Italia e Francia. La…
Un festival all’insegna dell’armonia tra cibo e vino
In breve: Vini Minervois? Un festival per presentare la varietà di vini…
Il vino, un’identità europea?
I vigneti del Sud-Ovest sono stati riconosciuti come “itinerario culturale europeo” dal Consiglio d’Europa nel…