Quali sono le professioni del settore sugheriero?

Per passare dalla quercia al tappo in sughero, il processo di produzione specifico coinvolge diversi attori. Quali sono le professioni che appartengono al settore sugheriero? In questa sezione vi offriamo una panoramica generale sulle diverse figure professionali coinvolte nella filiera produttiva dei tappi in sughero e sui produttori integrati.

Le figure professionali coinvolte nelle fasi di produzione dei tappi in sughero

Le tre figure principali che si occupano della produzione di tappi in sughero sono: i tecnici preparatori, i tecnici perforatori e i commercianti.

Una sintesi:

I tecnici preparatori sono gli addetti alla lavorazione del sughero dopo la raccolta. Hanno la responsabilità di garantire l’essiccazione ottimale delle plance di sughero, un processo che si protrae per almeno 6 mesi. Durante questo periodo di tempo il sughero si stabilizza.

Quando il tasso di umidità si riduce a sufficienza, segue la fase della bollitura che permette di pulire il sughero, aumentarne lo spessore e ammorbidirlo. Successivamente, le plance vengono suddivise in lotti visivamente omogenei tra loro.

I tecnici perforatori procedono quindi alla fase di perforazione delle plance di sughero. Questa fase si realizza in modo meccanico utilizzando una fustella. La perforazione consiste nel taglio del sughero ottenendo delle forme cilindriche.

Infine, i commercianti si occupano dell’acquisto di tappi semilavorati e anche, dopo la marchiatura e il trattamento superficiale, della vendita ai viticoltori, i quali procedono all’imbottigliamento.

I produttori integrati

Oltre a queste figure professionali, le quali si occupano solo di una parte del processo di lavorazione dei tappi in sughero, esistono anche i produttori integrati. Bourrassé ha scelto questa modalità di lavoro verticale per mantenere il controllo su tutte le fasi di produzione e offrire una garanzia di tracciabilità per tutti i suoi prodotti.

Infatti, i produttori integrati operano già a partire dall’acquisto della materia prima fino al prodotto finito, passando quindi anche per le fasi di preparazione e di lavorazione.

Le professioni che appartengono al settore sugheriero sono numerose e le distinte figure esistenti possono lavorare in modi diversi. Dunque, per una impresa è possibile dedicarsi a una sola delle attività che compongono l’intera filiera produttiva dei di tappi in sughero, oppure integrare verticalmente tutti gli stadi che la compongono ai fini di garantire la tracciabilità.